Evento di lancio di Sport Act

Il progetto SPORT ACT è stato ufficialmente presentato il 16 aprile 2024 durante l'Assemblea dei Sindaci di Anci Toscana a Campiglia Marittima.

L'evento è iniziato con i saluti istituzionali di Stella Zannoni (Assessore al turismo, agricoltura e commercio di Campiglia Marittima), Damiano Sforzi (Assessore allo Sport del Comune di Sesto Fiorentino, Delegato allo Sport di Anci Toscana) e Tiziano Pesce (Presidente nazionale dell'UISP).

Successivamente, Elena Conti (Responsabile dell'Ufficio Europa di Anci Toscana) ha presentato il progetto, e Vincenzo Manco (Responsabile del Centro Studi e del Terzo Settore dell'UISP) ha parlato dell'importanza della transizione sportiva per valorizzare l'impatto dello sport sulla sostenibilità sociale, economica e ambientale delle città.

Marco Celi (Consulente UISP), Virginie Lambert (Coordinatrice SPORT ACT per la CCI DU VAR), Marco Gesi (Università di Pisa - UNISPORT Italia - Sistema Sportivo Universitario Nazionale), Salvatore Conte e Sandro Tacconi (UISET APS – UNIONE ITALIANA DELLO SPORT E DEL TURISMO) hanno concluso la giornata di lavoro discutendo del rapporto tra sport e imprese, rigenerazione urbana, inclusione e ambiente, facendo il punto sulla situazione attuale e sulle strategie e politiche possibili da attuare in futuro.

Valorizzare lo sport, non solo per il suo impatto sul benessere delle persone e sulla qualità della vita della comunità, ma anche nei processi di rigenerazione urbana, sviluppo del sistema imprenditoriale, qualità dell'ambiente e salvaguardia dei paesaggi. Dalla cooperazione tra territori transfrontalieri, uno scambio per declinare la transizione sportiva nella sua dimensione sociale, economica e ambientale.