Il progetto
P.Ri.S.Ma. MED2 (Piano Rifiuti e Scarti in Mare di pesca, acquacoltura e diporto nel Mediterraneo - fase 2) è un progetto finalizzato a creare nuove filiere produttive - orientate a modelli sempre più circolari e a carattere innovativo – tramite il riciclo di attrezzature dismesse dalle attività di pesca e acquacoltura (reti di cattura e allevamento) e sottoprodotti derivanti da attività di allevamento ittico (gusci di telline, vongole, mitili). Attualmente questi prodotti sono considerati dalla normativa italiana e francese un rifiuto e come tale non remissibile nel ciclo produttivo. Per cui il progetto P. Ri.S.Ma. MED2 mira a intervenire sulla legislazione in modo da permettere a questi materiali di essere reinseriti nelle filiere produttive. Inoltre, verranno attuate azioni pilota atte al riutilizzo dei prodotti inorganici (per finalità ambientali, agronomiche e nella cosmesi) e attrezzature in plastica (per realizzazioni di manufatti, oggettistica e installazioni di pubblica utilità).
Il progetto è finanziato nell'ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Italia-Francia Marittimo (Cofinanziamento FESR € € 1.888.077,97) ed ha durata triennale fino a febbraio 2027.