Venerdì 24 maggio 2024, nell'Aula Magna Barbieri del Dipartimento di Agraria di Sassari, si è svolto l’evento di lancio del progetto “INN-Pratica - Comunità di pratica transfrontaliera per l'innovazione in agricoltura e la transizione ecologica e digitale”.
INN-Pratica valorizza le pratiche agricole innovative e sostenibili in una rete di imprese agricole che potranno beneficiare dello scambio di informazioni e di una strategia comune per ottimizzare le risorse, essere più produttive e valorizzare i territori.
Durante l’incontro, coordinato dall’Università degli Studi di Sassari e animato da Fabio A. Madau, sono intervenuti i partner di progetto e:
-
Ignazio Floris, Direttore del Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Sassari
-
Alessio Cavicchi, Università di Pisa
-
Roberto Furesi, Università degli studi di Sassari
-
Sandro Murgia, LAORE Sardegna
-
Gianfranco Satta, Assessore regionale all’Agricoltura e Riforma Agropastorale
Dopo aver presentato gli obiettivi e le azioni previste da INN-Pratica, sì è parlato delle possibili innovazioni nel settore agroalimentare e nelle aree rurali, delle sfide dell’agricoltura italiana e del bisogno d'innovazione nell'agricoltura biologica della Sardegna.