Internazionalizzazione e Digitalizzazione: Primo Bilancio delle Candidature e Prossime Tappe

Internazionalizzazione e Digitalizzazione: Primo Bilancio delle Candidature e Prossime Tappe

 

A seguito del lancio della manifestazione di interesse rivolta alle Micro, Piccole e Medie Imprese per l’accesso a servizi gratuiti di supporto all’internazionalizzazione e alla digitalizzazione, il primo avviso, in scadenza il 16 gennaio 2025, ha registrato la candidatura di **36 imprese**, così suddivise:  
- 8 dalla Toscana  
- 9 dalla Liguria  
- 16 dalla Sardegna  
- 2 dal Var  
- 1 dalla Corsica  

 

La prima graduatoria ha ammesso:  
- 7 imprese toscane  
- 7 imprese liguri (raggiungendo così subito il numero previsto per regione)  
- 6 imprese sarde  
- 1 impresa del Var  
- 1 impresa della Corsica  

 

In attesa delle candidature per la seconda graduatoria (scadenza 16 febbraio) e per la terza (scadenza 16 marzo), i partner hanno avviato incontri one-to-one con ciascuna azienda ammessa. Questi incontri sono stati cruciali sia per illustrare le attività previste dal progetto e completare l’iter amministrativo, sia per approfondire il percorso di certificazione Quality Made.  

In particolare:  
- Le imprese della graduatoria B, che avvieranno ora il processo di certificazione, hanno avuto modo di comprendere il valore del marchio e le sue opportunità.  
- Le imprese della graduatoria A, già certificate con i precedenti progetti, hanno fornito feedback utili per valutare l’impatto del percorso Quality Made nel tempo.  

Si è inoltre discusso degli aspetti organizzativi relativi alla partecipazione delle imprese alle fiere previste dal progetto, tra cui:  
- Villaggi italiani a Sainte Maxime per le imprese italiane  
- Bonjour Provence a Genova per le imprese francesi  

La fase successiva prevede la compilazione dell’assessment e la raccolta dei dati di ciascuna azienda, che saranno poi consegnati al consulente per l’internazionalizzazione al fine di elaborare una roadmap personalizzata.