Il 29 ottobre 2024 ad Ajaccio in Corsica, nell'ambito del progetto INVECE, l'Agence de l'Urbanisme de l'Énergie (AUE) ha ospitato un laboratorio essenziale per il co-sviluppo della Strategia e del Piano d'Azione dell'Osservatorio Transfrontaliero delle Comunità Energetiche (OTCE).
L'evento ha riunito i partner del progetto e numerosi stakeholder esterni, tutti impegnati a sostenere lo sviluppo delle Comunità Energetiche nei territori transfrontalieri.
Il team di Klink, che fornisce assistenza tecnica al lavoro dell'Osservatorio, ha aperto la riunione illustrando i principali passi già compiuti. Questa sintesi ha fornito ai partecipanti una panoramica delle iniziative e delle azioni messe in atto per strutturare e sviluppare l'Osservatorio.
La giornata è stata poi scandita da sessioni di lavoro collaborativo. I partecipanti hanno potuto lavorare in piccoli gruppi per identificare azioni concrete che l'Osservatorio potrebbe intraprendere per incoraggiare la nascita e lo sviluppo di Comunità Energetiche. Questo approccio collaborativo ha stimolato molti scambi costruttivi, durante i quali i partecipanti hanno condiviso le loro esperienze, esigenze e idee per un futuro energetico più sostenibile.
Al termine del laboratorio, i gruppi hanno presentato i risultati delle loro discussioni. Queste proposte saranno perfezionate e rielaborate nelle prossime settimane per produrre una tabella di marcia iniziale, che consentirà all'Osservatorio di fornire un supporto pratico alle Comunità Energetiche.
Questo laboratorio rappresenta un passo fondamentale per il progetto INVECE nella sua ambizione di promuovere una transizione energetica partecipativa e sostenibile e di costruire un futuro energetico condiviso per i territori su entrambi i lati del confine.