FAQ - Domande frequenti

Qui trovi le domande frequenti che le persone inviano ai nostri uffici. 

Usa il filtro per scegliere la categoria che più ti interessa oppure inserisci una parola chiave per cercare un argomento.  

Jems

Ho creato una bozza di progetto e vorrei cancellarla perché un altro partner deve presentarla. Come posso procedere?   

Non è necessario procedere alla cancellazione della bozza di progetto. L'importante è non proseguire la compilazione e non inviare la proposta.

Data:
Jems

Come posso fare per  modificare la mia password in Jems?

 

Per cambiare la vostra password in Jems, dovete cliccare sul vostro nome utente in alto a destra dello schermo, e così si aprirà il vostro profilo. Dovete poi cliccare sul pulsante « Imposta nuova password », inserire la vostra vecchia password e quella nuova, e poi cliccare su « Salva ».
Si prega di notare che le password devono essere costituite da almeno 10 caratteri, con una maiuscola, una minuscola e una cifra.

Data:
Jems

Il numero di caratteri della sezione "C.1 Obiettivo principale del progetto" è 500 caratteri mentre in altre sezioni è di 5.000 caratteri. E’ corretto?

La limitazione a 500 caratteri per la sezione "C.1 Obiettivo principale del progetto" è corretta. 
Lo scopo di questa sezione è di sintetizzare in poche frasi l’obiettivo generale del progetto che sarà dettagliato e spiegato nelle sezioni seguenti.

Data:
Jems

E’ possibile allegare immagini alle spiegazioni nel formulario di candidatura?

Le immagini non possono essere allegate nel formulario di candidatura in Jems.

Data:
Jems

Nella sezione budget di Jems, relativamente alla categoria dei costi di personale, che cosa deve essere inserito nel campo “funzione del personale”?
 

Innanzitutto, si fa presente che la funzione del personale non verrà presa in considerazione al momento della valutazione della vostra candidatura. E’ stata inserita nella proposta di candidatura al fine di poter precisare  le spese di personale. Pertanto la scelta su come compilare questo campo è prevalentemente riservata a voi.  In ogni caso, riteniamo più utile precisare  in poche parole tale ruolo nel piano di lavoro del progetto, piuttosto che  descrivere le categorie professionali.

Data:
Jems

Ho creato un investimento in una componente per errore, ma non riesco più a cancellarlo. Come posso fare?

In effetti, in questa sezione c’è un bug che sarà risolto quando migreremo alla prossima versione di Jems, alla conclusione del I avviso.
Nell’attesa, per evitare di essere bloccati in fase di invio della vostra candidatura, potete precisare la frase “da cancellare” nella descrizione, e potete inserire i valori “N.A.” per i campi di testo e zero per i campi numerici. Una localizzazione qualsiasi può essere precisata nei campi specifici.
Ricordate infatti che, come per molti altri campi in Jems, i dati in IT o in FR devono essere compilati per evitare le segnalazioni di errore in fase di controlli di pre-invio.

Data:
Jems

Come posso cancellare un documento inserito fra gli allegati alla domanda, dopo che la candidatura è stata inviata?

In effetti, quando una candidatura è stata inviata non è più possibile cancellare un documento allegato alla domanda.
Dovete contattarci all’indirizzo email marittimo2127@regione.toscana.it affinchè possiamo procedere ad eliminare il documento.

Data:
Jems

I costi di ufficio ed amministrativi possono essere computati a forfait?

I costi di ufficio ed amministrativi possono essere computati a forfait in ragione del 15% dei costi diretti di personale. Raccomandiamo pertanto di prestare attenzione alla selezione di questa opzione su JEMS.


 

Data:
Jems

La redazione del piano finanziario presenta varie casistiche. E’ possibile disporre di un modello excel di cortesia che le contempli, come fatto per il precedente periodo di programmazione?

Nella programmazione 2021-2027 non ci sarà il modello excel di cortesia.
 

Data:
Jems

Su JEMS, è corretto dire che nella sezione C.4 “Piano di lavoro del progetto” devono essere inseriti solo le Componenti (WP) di tipo tecnico ed attuativo? Oppure è necessario inserire qui anche le Componenti di “Gestione” e “Comunicazione” di cui però viene fatto richiesta anche alla sessione C.7 “Gestione del progetto e comunicazione”?

Sì, è corretto. Le componenti da inserire sono esclusivamente di tipo “tecnico”. Non dovranno essere inseriti né WP relativi alla gestione né WP relativi alla comunicazione. I dettagli inerenti alla gestione devono essere inseriti nella sezione C.7, mentre le attività di comunicazione devono essere inglobate nei WP tematici.

Data:
Jems

Su JEMS, al punto C2.5 “Come contribuisce il progetto a strategie e politiche più ampie?” nell’elenco a discesa compare una sola strategia. E’ dunque richiesto di fare uso prevalente della opzione “altro” o devono ancora essere inserite quelle di principale riferimento?

Può selezionare la strategia del menù a tendina ed eventualmente inserire altre informazioni con l’opzione “altro”.

Data:
Jems

Dopo che avrò inviato il mio Formulario di candidatura mi arriverà una ricevuta, ad esempio una mail di conferma?

No, non viene inviata alcuna ricevuta di conferma. Ai fini dell’avvenuta presentazione della candidatura fanno fede a tutti gli effetti la data e l’ora di invio presenti sul “Cruscotto” di Jems.

Data:
Jems

In quale lingua posso salvare e inviare il Formulario?
 

Il Formulario deve essere compilato nella lingua del Capofila, come previsto dall'Avviso.

Data:
Jems

Quale browser è il più performante?


Si consiglia di utilizzare Google Chrome, Firefox, Edge.

Data:
Jems

Qual è il numero massimo di attività e di prodotti che può prevedere ogni Componente?

Si raccomanda di prevedere non più di 5 Attività per Componente e non più di 3 prodotti per ciascuna Attività.

Data:
Jems

Non riesco ad inserire il Contributo Pubblico Automatico. Cosa devo fare?
 

Nella sezione B di ogni Partner, nell’etichetta “cofinanziamento” è possibile inserire un’origine del contributo diversa da quella proposta attraverso la funzione “+ Aggiungi nuova origine del contributo”. L’inserimento dell’importo del cofinanziamento è manuale e deve corrispondere a quello proposto di default nella prima tabella di questa sezione. Se del caso, altri contributi presenti devono essere azzerati.
 

Data:
Jems

Come faccio ad inserire le date di inizio e fine progetto?

In Jems non si inseriscono le date di inizio e fine progetto. Il piano di lavoro ed il relativo cronoprogramma devono essere programmati per periodi, senza dover inserire una data effettiva.

Data:
Jems

E’ possibile generare una versione PDF provvisoria del progetto?

Sì, in qualunque fase dell’inserimento è possibile esportare il progetto in formato PDF.

Data:
Jems

Come faccio a generare il cronoprogramma?

 

Il cronoprogramma è auto-generato dopo che è stata definita la durata del progetto nella sezione A.1, e dopo che sono state completate le sezioni C.4 Piano di lavoro del progetto e C.5 Risultati di progetto.

Data:
Jems

E’ corretto che il sistema mi chieda di inserire alcuni campi, come la sintesi del progetto, in lingua inglese?
 

Sì, è corretto.
Nel formulario sono presenti alcuni campi in cui è necessario inserire il testo in lingua inglese. Questo è obbligatorio ai fini del superamento dei controlli di pre-invio della candidatura. La richiesta deriva dalla necessità di poter trasmettere in automatico i dati alle banche dati europee (ad es. al sistema Keep, il sistema europeo di monitoraggio dei Programmi di Cooperazione Interreg). Per gli stessi campi è previsto comunque anche l'inserimento nella lingua del Capofila, ovvero in italiano / francese.

Data:

Non riesci a trovare quello che stai cercando?

Invia una nuova domanda