Trattato del Quirinale e frontiera marittima, Corsica e bacino di vita marittima: un concetto pertinente per la cooperazione transfrontaliera di prossimità?

Si svolgerà il 6 e 7 marzo al Museo di Bastia, Palazzo dei Governatori il seminario “Trattato del Quirinale e frontiera marittima, Corsica e bacino di vita marittima: un concetto pertinente per la cooperazione transfrontaliera di prossimità?”.
L’evento, organizzato dalla Presidenza dell’Assemblea della Corsica, in collaborazione con l’Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie “Massimo Severo Giannini” (ISSIRFA) e il Master in Diplomazia Territoriale (DITER) dell’Università della Costa Azzurra, è l’occasione per affrontare la dimensione marittima della cooperazione transfrontaliera e per approfondire le questioni legate al Trattato del Quirinale, siglato nel 2021 tra Francia e Italia.
una due giorni che vedrà in campo esperti del mondo universitario e responsabili di politiche pubbliche confrontarsi su temi come l’evoluzione della cooperazione transfrontaliera, le sfide della politica di cooperazione post-2027 nonché sulle specificità del bacino di vita marittimo e l’insularità.
Al seminario partecipano Filippo Giabbani, in qualità di Autorità di Gestione del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo ed i rappresentanti delle Regioni partner del Programma.