Evento di Harvesting post 2027 - Interact

Il 25-26 novembre 2024, il Programma Interreg Italia-Francia Marittimo è stato rappresentato all'evento Post-2027 Harvesting, organizzato da Interact a Bruxelles.

I partecipanti degli 84 programmi Interreg, delle Autorità nazionali e della Commissione Europea sono stati invitati a discutere proposte su temi chiave che riguardano il futuro di Interreg.

Sulla base dei documenti di discussione sviluppati da Interact grazie a un processo di consultazione durato un anno e anticipati durante un webinar in data 5 novembre, ai partecipanti è stato chiesto di condividere commenti e opinioni sui seguenti argomenti:

- Un'Europa più verde

- Valutazione basata sulle prestazioni (Performance Based Assessment) e opzioni di costo semplificate

- Sinergie e cooperazione, compresa l'iniziativa Multi-Programma nel Mediterraneo di cui il Programma Italia-Francia Marittimo è uno dei membri fondatori

- Flessibilità e adattabilità

- Futuro ISO1

- Strumenti territoriali

- Cooperazione esterna

- Ulteriori elementi, tra cui il tema della Cooperazione Marittima, fondamentale per il nostro Programma

L'evento prevedeva anche una sessione plenaria per condividere quanto emerso dalle consultazioni con gli stakeholder e con i cittadini organizzate da ciascun programma Interreg.

I risultati di questo evento saranno utilizzati per aggiornare i documenti di discussione, che saranno poi presentati alla Commissione Europea da Interact. Questi forniranno un contributo essenziale ai negoziati per il Quadro finanziario pluriennale della Politica di Coesione 2028-2034. Con l'approvazione formale della nuova Commissione, il 2025 sarà un anno fondamentale per i negoziati. Il Programma Italia-Francia Marittimo è orgoglioso di aver contribuito a questa fase di lavoro essenziale per sostenere il proseguimento di Interreg e della cooperazione marittima.

Le bozze dei documenti di discussione e le presentazioni dell'Harvesting Event sono disponibili nella Interact Library.