Consultazioni pubbliche: il tuo contributo per definire il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE

La Commissione invita ora tutti gli europei ad esprimersi sul prossimo bilancio e sulle politiche che dovrebbe sostenere, prima di presentare una proposta formale nel luglio 2025. Per questo, ha avviato una serie di consultazioni pubbliche che resteranno aperte per le prossime settimane. 

I paesi, le imprese e i cittadini dell'UE devono ripensare il modo in cui funziona il bilancio dell'UE per adeguarlo al futuro. Per continuare a sostenere un'Europa libera, democratica, sicura, prospera e competitiva, il bilancio a lungo termine deve essere più semplice, più incisivo e più mirato. Il nuovo approccio per un bilancio moderno dell'UE dovrebbe includere: 

  • un piano per ciascun paese con riforme e investimenti chiave, elaborato in partenariato con le autorità nazionali, regionali e locali 
  • un fondo europeo per la competitività, che costituirà una capacità di investimento a sostegno dei settori strategici e delle tecnologie critiche 
  • finanziamenti per azioni esterne più incisive, mirate e in linea con gli interessi strategici 
  • garanzie supplementari a tutela dello Stato di diritto.