Dall’inizio del 2024 la Commissione Europea sta raccogliendo le opinioni di cittadini e stakeholders per definire priorità, obiettivi e risorse per il futuro della Cooperazione Territoriale Europea.
Il Programma di Italia-Francia Marittimo supporta la Commissione in questa iniziativa, motivo per il quale ha scelto di ospitare un ulteriore volontario IVY (in aggiunta ai due che si alternano durante l’anno per supportare l'Autorità di Gestione nelle attività di comunicazione del Programma).
Così, a partire dal 1 luglio scorso, nei nostri uffici di Firenze è arrivato Ottavio Breviglieri. Classe 2002, Ottavio è nato a Bruxelles nella quale trascorre buona parte della sua infanzia fino all’età di 14 anni. Si trasferisce poi a Varese per proseguire e finire gli studi accademici alla scuola europea, infine da 3 anni a questa parte si stabilisce a Firenze.
Le attività di cui si sta occupando sono:
- Identificare e reclutare i partecipanti e pianificare le fasi preparatorie del processo di consultazione (calendario, metodologie, risorse, ecc.);
- Preparare il materiale per il processo di consultazione (sondaggi, piattaforme, ecc.) nelle lingue locali del programma e aiutare a organizzare e realizzare iniziative in presenza/online (assemblee, dibattiti, workshop, ecc.);
- Assistenza nelle attività di comunicazione sul processo di consultazione pubblica;
- Supporto nella sintesi e nel reporting dei dati e dei risultati raccolti.
Il tuo contributo è fondamentale per definire il futuro di Interreg dopo il 2027.
➡️ Rispondi al questionario sul futuro della Cooperazione
🔎Scopri di più sull'iniziativa IVY